Gli Scanbody, compatibili con i sistemi intra-orali ed extra-orali, offrono le migliori prestazioni del mercato essendo anche compatibili con il sistema tastatore Renishaw®. Comprende una vite prigioniera per evitare la perdita e agevolare il montaggio.
La struttura è composta da un rivestimento TiN con proprietà antibatteriche per proteggere la gengiva. La base in titanio garantisce una connessione durevole e consente l’uso di RX e la parte superiore di peek, polimero che favorisce la lettura e la localizzazione dell’impianto.
Lo Scan Abutment offre la massima precisione su Z poggiando sul piano sagittale dell’impianto o dell’analogo. Con una tolleranza di ± 5 micron in tutto il processo di produzione e codice di riferimento inserito con marcatura laser, il vostro flusso di lavoro risulterà semplificato.
Disponibile in due altezze: 10 mm per la maggior parte dei casi e 15 mm per le situazioni in cui l’impianto risulta molto affossato.
Con un design anti-rotazionale trilobato asimmetrico monoposizione, il sistema Custom Interface si adatterà a diversi diametri e sarà quindi in grado di raggiungere diverse altezze gengivali fino a 3,5 mm. Con una geometria più facile da fresare, un’incisione elicoidale che garantisce un migliore fissaggio e una maggiore superficie di appoggio per la protesi, evitando il rischio di spessore insufficiente a seconda del materiale, la Custom Interface rappresenta un elemento essenziale del vostro lavoro.
Ha tre piattaforme diverse: Narrow, Regular e Wide. In tal modo riusciamo a smorzare la pretuberanza che va dalla piattaforma dell’impianto alla base dove si innesterà la protesi.
Librerie CAD/CAM disponibili per tutte le variazioni possibili.
Scoprite la sua altezza regolabile: 8 mm di serie per i pezzi singoli e 6,5 mm per quelli multipli; consente l’attivazione di una finestra di angolazione su tutte le altezze disponibili, sia su pezzi singoli che multipli. Grazie alle guide di taglio con vite di fissaggio, taglio e fresatura risultano semplificati garantendo i migliori risultati.
Con un’altezza di 8 mm, l’interfase singola può essere ritagliata a vari livelli (6,5 mm/5 mm/3,5 mm) in base alle necessità di ciascun lavoro.
Con l’aiuto delle guide di taglio e della vite di fissaggio trasversale, sarà possibile regolare l’altezza in modo pratico e semplice con possibilità di attivazione della finestra di angolazione su tutte le altezze disponibili a partire da 6,5 mm.
Con un’altezza di serie che raggiunge 6,5 mm, ritagliabile a vari livelli (5 mm/3,5 mm) in base alle necessità di ciascun intervento e con l’aiuto delle guide di taglio e della vite di fissaggio trasversale, sarà possibile regolare l’altezza come nel caso dell’interfase singola.
È possibile anche attivare la finestra di angolazione con tutte le altezze disponibili.
Il design innovativo di Digital Analog, con due viti di fissaggio, garantisce il posizionamento esatto dell’analogo in un modello 3D.
Le due viti di fissaggio - una ubicata lateralmente e un’altra nella zona inferiore - garantiscono il corretto posizionamento dell’analogo. Inoltre la vite laterale consente di lavorare con l’articolatore senza perdere la registrazione del morso.
Abbiamo sviluppato un sistema unico con chiave e vite pentalobulare per poter correggere le angolazioni in presenza di impianti angolati. Questo ci consente di migliorare la finitura estetica della protesi e agevolare l’inserimento nella bocca del paziente anche nei casi più complessi.
Testa pentalobulare
Questa vite offre una presa più stabile aggiungendo maggiore affidabilità quando viene esercitata forza con la chiave, oltre a offrire una coppia senza deformazioni in tutte le angolazioni previste.
Punta ellittica pentalobulare
Offre una trasmissione efficiente della coppia di serraggio in tutti gli angoli, migliorando la resistenza all’usura e alla deformazione e ottenendo un aumento della resistenza alla frattura fino al 9,7%.
Rivestimento DLC.
Maggiore durezza fino a 2500 vicker e minore coefficiente di frizione (0,15) che evita l’inceppamento della chiave nella vite; inoltre il colore satinato riduce abbagliamenti o riflessi causati dai faretti luminosi.
Sono disponibili tre lunghezze diverse per risolvere qualsiasi tipo di situazione: 18 mm, 25 mm e 32 mm.
Il sistema TPA è compatibile con tutte le soluzioni angolate che proponiamo, sia che si tratti di impianto diretto tramite la nostra libreria gratuita che di impianto indiretto su Custom interface o basi in CrCo digitalizzabili.
Il sistema Multi-unit si evolve ogni anno per offrire migliori prestazioni e nuove funzionalità in modo da produrre soluzioni ottimali. Scoprite tutto ciò che il sistema Multi-unit può fare per migliorare il vostro flusso di lavoro.
Abbiamo modificato tutti i Multi-unit per integrare una morfologia antirotativa adattabile a perni singoli. Grazie a questa nuova funzionalità, sarà possibile utilizzare tutti i Multi-unit diritti per risolvere i casi in cui risulta necessario montare una protesi singola.
Il nuovo elemento viene coperto dai rispettivi elementi protesici per poter lavorare in modo digitale o analogico. Questa modifica morfologica non incide sulla normale prassi di interventi multipli. Sarà quindi possibile continuare a usare gli stessi abutment impiegati sinora per queste protesi multi-impianto.
I perni Multi-unit sono rivestiti con nitruro di titanio (TiN). Tale rivestimento migliora l’aspetto del perno, conferendogli una tonalità oro e offrendo una soluzione visivamente ed esteticamente accattivante per il paziente nei casi in cui il transepiteliale resti esposto rischiando di compromettere l’effetto esteriore dell’impianto. Offre inoltre proprietà antibatteriche che evitano l’adesione di microparticelle che potrebbero causare infezioni sulle gengive. Il rivestimento TiN viene applicato su tutti i Multi-unit diritti e angolati.
Con la nuova unità di trasporto per Multi-unit diritti potrete trasferire comodamente il perno fin dove si trova il paziente e collocarlo nell’impianto in totale sicurezza. L’unità di trasporto è compresa con ogni ordine di Multi-unit diritto senza costi aggiuntivi.